Aggiornato il

Surfshark vs CyberGhostVPN

Scegliere tra Surfshark e CyberGhostVPN? Ecco un confronto diretto per aiutarti a decidere quale VPN soddisfa le tue esigenze nel 2025. Abbiamo testato entrambi i servizi su fattori chiave: ecco cosa abbiamo scoperto.

Panoramica del confronto

Caratteristica Surfshark CyberGhostVPN
Velocità Fino a 950 Mbps (con WireGuard) Fino a 950 Mbps (con WireGuard)
Sicurezza AES-256, CleanWeb, MultiHop, politica no-logs verificata AES-256, Kill Switch, server solo RAM, politica no-logs verificata
Prezzo 2,19 €/mese (piano di 2 anni) 2,03 €/mese (piano di 2 anni + 4 mesi gratis)
Streaming Netflix (oltre 30 cataloghi), BBC iPlayer, Disney+, Hulu, oltre 100 piattaforme Netflix (oltre 10 cataloghi), BBC iPlayer, Disney+, Hulu, oltre 50 piattaforme
Facilità d’uso App facili da usare, dispositivi illimitati App intuitive, personalizzazione Smart Rules
Servers Oltre 3.200 server in 100 paesi Oltre 10.000 server in 100 paesi

Quale dovresti scegliere?

Surfshark eccelle in Netflix (oltre 30 cataloghi), BBC iPlayer, Disney+, Hulu, oltre 100 piattaforme, rendendola una scelta top per gli utenti che apprezzano l’accesso ai contenuti e la privacy. CyberGhostVPN si distingue per la sua Fino a 950 Mbps (con WireGuard), ideale per chi dà priorità alla bassa latenza. Entrambe sono eccellenti: la tua scelta dipende da cosa conta di più per te.

Surfshark

Surfshark

4.5/5

Leggi Recensione
CyberGhostVPN

CyberGhostVPN

4.7/5

Leggi Recensione
Matteo Galli
Matteo Galli

Matteo combina il suo amore per la cucina italiana e la cybersecurity. Quando non testa VPN o scrive articoli, lo trovi a preparare pizza fatta in casa o ad ascoltare jazz.