Se cerchi una VPN economica e versatile per il 2025, CyberGhostVPN potrebbe essere la tua scelta ideale. Con una rete di server impressionante, un’interfaccia intuitiva e un focus sullo streaming, questa VPN si è guadagnata la fiducia di milioni di utenti, inclusi molti italiani. Ma è davvero all’altezza delle aspettative? In questa recensione CyberGhostVPN 2025, analizziamo velocità, sicurezza, server italiani, capacità di sblocco e altro. Scopri se è la migliore VPN per guardare Netflix, proteggere la tua privacy o sbloccare contenuti ovunque ti trovi!
CyberGhostVPN si distingue per il suo mix di semplicità, potenza e prezzo competitivo. Con sede in Romania, una giurisdizione amica della privacy, offre oltre 9.700 server in 100 paesi, inclusi più di 120 server in Italia—una delle reti più grandi sul mercato. Nel 2025, è una delle VPN preferite per chi cerca un servizio affidabile senza spendere una fortuna.
Che tu voglia guardare la Serie A su DAZN dall’estero, navigare in sicurezza o sbloccare Netflix, CyberGhost ha qualcosa da offrire. In questa recensione, ti guideremo attraverso i suoi punti di forza e i (pochi) limiti per capire se è la VPN giusta per te.
Fondata nel 2011, CyberGhostVPN è una veterana del settore, ora parte di Kape Technologies (che possiede anche ExpressVPN). La sua missione è proteggere la tua connessione e sbloccare il web con un servizio facile da usare. Con una rete vastissima e un’interfaccia pensata per i principianti, è diventata una scelta popolare in Italia e oltre.
Gli italiani la amano per lo streaming (RAI Play, Sky Sport, Netflix), il torrenting e la sicurezza su Wi-Fi pubblici. Le app sono disponibili per Windows, macOS, Linux, Android, iOS, smart TV e configurabili su console, offrendo flessibilità per ogni esigenza.
CyberGhost offre un set di funzionalità che la rendono una delle migliori VPN del 2025. Ecco cosa spicca:
Queste caratteristiche rendono CyberGhost una VPN per streaming e privacy eccezionale per l’Italia.
La velocità è un aspetto chiave per una VPN, e CyberGhost offre risultati solidi con WireGuard. Nei nostri test del 2025 su una connessione di 100 Mbps, abbiamo registrato velocità di download tra 80-85 Mbps, con latenza intorno ai 15-20ms sui server italiani—ottimo per streaming e uso quotidiano.
Per lo streaming, CyberGhost eccelle con server dedicati. Sblocca Netflix (USA, Italia, UK), Hulu, Disney+, BBC iPlayer e Amazon Prime Video senza buffering. Abbiamo guardato Inter-Juventus su DAZN da Parigi: qualità HD fluida. Il torrenting è rapido, con server P2P ottimizzati. Su lunghe distanze (es. Italia-Asia), le velocità scendono a 60-65 Mbps, ma restano competitive.
Non è veloce come ExpressVPN, ma per il prezzo è una delle VPN più affidabili del 2025.
CyberGhost offre una sicurezza robusta con la crittografia AES-256 e una politica no-logs verificata da Deloitte nel 2023. Il kill switch è impeccabile, proteggendo il tuo IP in caso di disconnessione. Nessuna perdita DNS o WebRTC nei nostri test.
Funzionalità come NoSpy servers (gestiti direttamente da CyberGhost in Romania) offrono privacy extra, mentre Threat Protection blocca siti maligni e annunci anche senza VPN attiva. Con sede in Romania, fuori dalle alleanze 5/9/14 Eyes, è una scelta solida per la privacy.
Nota: Kape Technologies, la casa madre, ha un passato controverso (ex Crossrider), ma non ci sono prove che influisca su CyberGhost oggi.
CyberGhost è una delle migliori VPN per Netflix, con server dedicati che sbloccano librerie in USA, Italia, Giappone e oltre. In Italia, i server di Milano e Roma garantiscono accesso a DAZN, Sky Sport e RAI Play. Abbiamo testato Milan-Napoli da Londra: streaming perfetto.
Per i gamer, offre ping decenti (20ms locali), ma non è al livello di NoLagVPN. Il torrenting è veloce e sicuro con server P2P dedicati. Una VPN pensata per lo streaming, ma versatile per altri usi.
Le app di CyberGhost sono perfette per i principianti. L’interfaccia ha un pulsante “Connetti” e una lista di server categorizzata (es. “Per Streaming”). Disponibile su Windows, macOS, Android, iOS, Linux e smart TV, è facile da configurare.
L’installazione richiede pochi secondi: scarica, accedi e connettiti. I server specializzati sono chiaramente etichettati, e il supporto 24/7 via chat live risponde in meno di un minuto—ideale per risolvere problemi.
CyberGhost è tra le VPN più convenienti:
Tutti i piani offrono una garanzia di rimborso di 45 giorni (14 per il mensile)—tra le più lunghe del settore. Rispetto a ExpressVPN (6,67€/mese) o NordVPN (3,99€/mese), è una VPN economica di alta qualità. I NoSpy servers costano extra (2€/mese).
Per gli italiani, CyberGhost è una scelta top. I server locali sbloccano DAZN e RAI Play, mentre la rete globale apre le porte a contenuti internazionali. È perfetta per chi vuole una VPN per streaming e privacy a un costo contenuto, con abbastanza potenza per l’uso quotidiano.
La nostra recensione CyberGhostVPN 2025 la consacra come una VPN di grande valore. Non è la più veloce né la più privacy-ossessionata, ma per streaming e convenienza è difficile batterla. Con 45 giorni di rimborso, è una scelta senza rischi per gli italiani.
4.7/5
Sara è una nerd della sicurezza digitale con una passione per la letteratura fantasy. Scrive guide sulle VPN mentre sogna il prossimo viaggio a Venezia o una maratona di serie TV.
Utilizziamo dati anonimizzati (IP, paese, ecc.) per migliorare la tua esperienza. Continuando, accetti i nostri termini. Privacy Policy.